L'olivicoltura, grazie alla mitezza del clima gardesano, ha rappresentato una delle attività economiche più floride del passato. La cura particolare che richiede l'olivo e di conseguenza gli alti costi di produzione, così come la forte concorrenza dei paesi dell'area mediterranea hanno fatto sì che negli anni del Dopoguerra il settore diventasse sempre meno competitivo. L'oliveto è però una delle peculiarità della nostra località e il fogliame argenteo di questi alberi secolari fa da cornice a tutto l'entroterra. La tradizione della loro coltivazione continua a tramandarsi ed a tutt'oggi la Cooperativa Possidenti Oliveti, che associa tutti gli olivicoltori di Limone, nella sede del suo antico frantoio, produce un olio di ottima qualità, spremuto a freddo.
Aperto dal 01.04 al 17.10 dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 16.00 alle 18.00
Per visite guidate, informazioni etc. Tel. 0365 954446 in orario di Ufficio.
Aperto dal 01.04 al 17.10 dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 16.00 alle 18.00
Per visite guidate, informazioni etc. Tel. 0365 954446 in orario di Ufficio.